Preparazione del viaggio per passeggeri in sedia a rotelle (PMRSR)

Non appena avrai completato l'acquisto del biglietto, il nostro sistema di vendita avviserà automaticamente tutti i reparti coinvolti per organizzare il servizio in base alle tue esigenze.

Questa organizzazione comprende i seguenti elementi:

  • Autobus accessibile con piattaforma di sollevamento per passeggeri in sedia a rotelle. Avremo rimosso preventivamente i sedili necessari per preparare lo spazio dove sarà posizionata la sedia a rotelle, che verrà ancorata al pavimento del veicolo secondo la normativa.
    Consulta tutte le informazioni sui requisiti che deve soddisfare la sedia a rotelle per il trasporto nello spazio PMRSR.
  • Personale di guida che sarà stato preventivamente avvisato della prenotazione in modo da facilitare l'accesso a bordo in tempo utile. Disponiamo di procedure e istruzioni dettagliate per tutte le fasi del viaggio e per tutti i tipi di servizi e veicoli.
  • Fermata/banchina accessibile. Per poter utilizzare la piattaforma di accesso all’autobus, è necessario che la fermata o la banchina della stazione risponda a determinate dimensioni minime, pertanto, ci assicureremo che il tuo servizio inizi e termini in fermate adattate.
    A causa dei limiti fisici di alcune fermate o stazioni, la cui gestione è di competenza di enti esterni ad Alsa, in alcune destinazioni non saremo in grado di offrirti un servizio accessibile. Stiamo lavorando per garantire che questi enti aggiornino al più presto questi spazi per renderli adatti a tutti.
  • Rampa ausiliaria per caricare gli ausili alla mobilità nel bagagliaio. Per facilitare l'accesso a bordo e per scendere dal veicolo con questi ausili, nelle nostre stazioni principali disponiamo di rampe pieghevoli ausiliarie che verranno prenotate automaticamente al momento dell'acquisto del biglietto.
    Inoltre, nella nostra flotta accessibile abbiamo installato un sistema aggiuntivo di ancoraggi e fissaggi per fissare gli ausili alla mobilità in uno spazio riservato in stiva.
    Consulta tutte le informazioni sui requisiti che deve soddisfare la sedia a rotelle per il trasporto nel bagagliaio.

Nota: il personale di guida ti chiederà informazioni sulla gestione della sedia a rotelle in modo da poterla stivare correttamente nel bagagliaio.

IMPORTANTE: per garantire che il servizio organizzato risponda alle tue esigenze, ti contatteremo telefonicamente con largo anticipo rispetto al viaggio.

In ogni caso, è IMPORTANTE che ci fornisci un numero di telefono valido per poter confermare la tua prenotazione. In caso contrario la prenotazione non potrà essere confermata.

Utilizzeremo questo numero di telefono anche per informarti in caso di problemi con il servizio o con la tua prenotazione.

Ti chiediamo inoltre di assicurarti che la tua sedia a rotelle sia conforme alle restrizioni di accesso per salire a bordo o per il bagagliaio e di presentarti 30 minuti prima della partenza. Nel caso dei servizi forniti a Valencia, potrai arrivare con 15-30 minuti di anticipo.

Se hai altre esigenze o situazioni che ritieni importante farci conoscere, informa il nostro personale durante l’acquisto o contattaci al numero +34 91 020 7007.